
La mobilità dei nuclei familiari è attivata su domanda degli assegnatari o d'ufficio ed è disciplinata dai comuni in forma associata nell'ambito territoriale di riferimento (Legge regionale 02/01/2019, n. 2, art. 19).
In corso di assegnazione è consentito agli assegnatari di presentare domanda di mobilità relativamente all’alloggio utilizzato (Legge regionale 02/01/2019, n. 2, art. 20).
È inoltre possibile, previo accordo con il soggetto gestore, il cambio consensuale di alloggi tra nuclei familiari assegnatari (Legge regionale 02/01/2019, n. 2, art. 21).
In Comune di Rosignano Marittimo …
L'ambito territoriale di riferimento è il LODE livornese che ha disciplinato le procedure di mobilità tramite un proprio regolamento.
Le domande di mobilità possono essere accolte solo nel caso di permanenza di tutti i requisiti per il mantenimento dell’assegnazione e purché non sussista una situazione di inadempienza alle norme contrattuali.